Neurodermite (eczema atopico)
La neurodermite o dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica con una predisposizione ereditaria. Nei casi più frequenti, si verifica già nell’infanzia e presenta un decorso episodico. Le persone con dermatite atopica hanno una barriera cutanea ridotta, motivo per cui più acqua evapora attraverso la pelle e la pelle diventa più secca. Questo porta all’infiammazione della pelle. I fattori d’influenza includono il clima/meteo, lo stress psicologico e gli irritanti chimici (per esempio prodotti per la pulizia, prodotti per la cura personale).
I principali sintomi della neurodermite sono:
– Pelle secca e sensibile
– Prurito
– Arrossamento e desquamazione (spesso nei gomiti e nella parte posteriore delle ginocchia)
– Pelle ruvida con rilievo allargato
Terapia della dermatite atopica.
La neurodermite non è curabile. La reidratazione costante e quotidiana della pelle è il trattamento di base. I prodotti per la cura della pelle appropriati forniscono alla pelle olio e idratazione. Se la pelle si deteriora nonostante le cure di base, è spesso necessaria una terapia antinfiammatoria con creme/ unguenti contenenti cortisone e inibitori della calcineurina. In caso di manifestazioni gravi, è utile anche la terapia della luce. Le terapie sistemiche con compresse o iniezioni sono utilizzate nelle forme molto gravi.
Un piano terapeutico deve essere elaborato individualmente per ogni paziente. Gli specialisti dermatologici di Dermanence saranno felici di dedicare del tempo a questo.
Eczema atopico. Regioni del corpo comunemente colpite: Occhi, bocca, gomiti, mani, retro delle ginocchia e piedi.